Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratorio di Sezioni Sottili  

 Il Laboratorio di Sezioni Sottili è stato istituito dal 2005 nell’area di microscopia ottica di via Luigi Mangiagalli 31.

 Responsabile: Prof.ssa  Dellavia Claudia Paola Bruna

 

Linee di ricerca

Anatomia macroscopica non invasiva dell’apparato stomatognaticoanalisi 3D della morfologia facciale e in particolare delle strutture dento-labiali e parodontali con digitalizzatori elettromagnetici ed elettromeccanici, e metodi ottici in soggetti normali e in pazienti con studi trasversali e longitudinali.

Epidemiologia orale: valutazioni dello stato di salute orale di atleti con disabilità intellettiva (Special Olympics).

Anatomia funzionale dell’apparato stomatognatico: analisi elettromiografica (EMG) dei muscoli masticatori e/o del collo durante la masticazione, il serramento dentale, la deglutizione (in soggetti e in pazienti) e correlazione con alcune misure facciali e con il numero di contatti occlusali; valutazione della forza sviluppata dai muscoli masticatori durante l’occlusione.

Anatomia microscopica di organi e tessuti dell’apparato stomatognatico: analisi morfologica di tessuti dentali molli e duri in sezioni istologiche decalcificate; valutazione immunoistochimica di marker infiammatori e di rimodellamento dei tessuti parodontali e peri-implantari; analisi istomorfometrica su sezioni istologiche non decalcificate microabrase della rigenerazione ossea con eventuale presenza di biomateriali e materiali metallici (tipicamente titanio per gli impianti dentali, zirconia e ceramiche per le corone dentali)

Valutazioni molecolari

Analisi dei biomarkers della guarigione delle ferite chirurgiche da interventi parodontali nel fluido creviculare e nella saliva.

Ricerca del virus SARS-Cov-2 nella saliva di soggetti, valutazione delle modifiche morfologiche dei tessuti del cavo orale in risposta alla presenza di questo virus e studio di fattori genetici predisponenti l’infezione.

Ingegneria tissutale

Disegno e progettazione di nanofibre per la rigenerazione di tessuti parodontali e valutazione della loro attività su cellule e tessuti.

 

Persone

Ricercatore a tempo determinato di tipo A

Dr.ssa Gaia Pellegrini

 

Assegnista di ricerca

Dr.ssa Elena Canciani

 

Dottorando

Dr.ssa Dolaji Henin

 

Laureati frequentatori/cultori della materia

Dr.ssa Marilisa Toma

Dr.ssa Federica Musto

Dr. Riccardo Sirello

Dr.ssa Mariachiara Perrotta

 

RAPPORTI INTERNAZIONALI

  • Institute of Biophysics, 2nd Faculty of Medicine, Charles University, V Uvalu 84, 150 06 Prague 5, Czech Republic. 
  • UCEEB, Czech Technical University, Trinecka 1024, 273 43 Bustehrad, Czech Republic.
  • Department of Dentistry (Orthodontics), Universitair Ziekenhuis Leuven, Belgium
  • Faculdade de Odontologia de Araçatuba UNESP, Araçatuba, Brasil 
  • Harvard School of Dental Medicine, 188 Longwood Avenue, Boston, MA 02115, USA
  • Istituto di Anatomia Istologia ed Embriologia, Università di Innsbruck, Austria.
Torna ad inizio pagina