Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ della Ricerca  

AQ della Ricerca

Il sistema di Assicurazione di Qualità (AQ) della ricerca monitora le attività di ricerca dipartimentale e la loro rendicontazione seguendo gli obiettivi previsti dal piano strategico di ateneo, declinandone obiettivi e target specifici per il Dipartimento all’interno della sezione “Ricerca” del Piano Triennale


In particolare raccoglie i dati e li inserisce nella scheda annuale del riesame al fine di

  • Rafforzare il sistema di valutazione ex‐post dei finanziamenti di Ateneo
  • Verificare il numero di domande di finanziamento e le percentuali di successo
  • Promuovere buone pratiche di autovalutazione attraverso l’uso di indicatori bibliometrici e di autopromozione incentivando la pubblicazione open access secondo le politiche di Open Access dell’ateneo

Il Responsabile AQ della Ricerca per il Dipartimento DISBIOC è attualmente la professoressa Paola Muti, membro della Commissione Ricerca del DISBIOC.

Il Responsabile AQ della Ricerca di Dipartimento ha il compito:

  • di attivarsi per i processi di miglioramento della qualità della Ricerca, che comprendono tutte le attività volte a rendere trasparenti i processi di monitoraggio, valutazione della ricerca e distribuzione delle risorse;
  • è incaricato di guidare il sistema interno di qualità e di vigilare che la policy della qualità definita dagli Organi di governo dell'Ateneo sia adottata con le modalità procedurali stabilite dal Presidio della Qualità, con cui si coordina e al quale dà supporto nell’azione di controllo, monitoraggio e raccolta dati a livello di Dipartimento;
  • Supporta e coadiuva la compilazione delle Schede di monitoraggio, della VQR, nonché dei processi di riesame e dei piani triennali di Dipartimento, relazionando al Presidio anche circa eventuali criticità riscontrate nel sistema di applicazione del sistema di gestione dell’AQ.

Il Responsabile AQ della Ricerca opera in stretto contatto con il Direttore del Dipartimento, col referente AQ del Dipartimento, e con le commissioni che si occupano di ricerca (Commissione Scientifica e Commissione Valutazione).

Politiche di Assicurazione della Qualità della Ricerca:

La politica di Ateneo per la Qualità della Ricerca è descritta nella relativa pagina dedicata del sito di Ateneo.

Il sistema di Assicurazione di Qualità (AQ) della ricerca delle Università, analogamente a quanto previsto per la Didattica, ha il fine di monitorare le condizioni e la regolarità di svolgimento delle attività di Ricerca e la loro rendicontazione, definire gli obiettivi da perseguire verificando poi il grado di effettivo raggiungimento e riflettere sui risultati raggiunti.

 

Torna ad inizio pagina