AQ della Didattica
AQ della Didattica
Per la Didattica, In conformità al modello delineato dal Presidio di Qualità d'Ateneo ai fini della messa in opera del Sistema di Gestione della Qualità dell'Ateneo, è previsto che un docente assuma la figura di Referente di Gestione Assicurazione della Qualità (AQ) del corso di studio. I referenti AQ sono incaricati di guidare il Sistema interno di Qualità; garantiscono il corretto svolgimento delle azioni di ordinaria gestione e di Assicurazione della Qualità del corso di studio applicando le indicazioni ricevute dal Presidio di Qualità d'Ateneo per la Didattica e favorendone la conoscenza. Il lavoro viene svolto in collaborazione con i Presidenti del CdS e della Commissione Paritetica.
I referenti AQ sovraintendono, nelle diverse fasi di svolgimento del corso, all'attuazione della policy della qualità definita dagli Organi di governo dell'Ateneo. Loro compito è far rispettare le scadenze per le diverse azioni e verificare che le criticità o proposte di miglioramento segnalate vengano seguite da azioni correttive o di miglioramento, perseguite nei tempi previsti e seguite da una valutazione della loro efficacia. I referenti AQ sono anche incaricati di verificare che la relazione annuale della Commissione Paritetica venga redatta secondo le Linee Guida trasmesse dal Presidio di Qualità d'Ateneo per la Didattica.
I referenti AQ della didattica si avvalgono della collaborazione del personale tecnico-amministrativo preposto ai servizi per la didattica e sono in stretto contatto con il Presidio della Qualità di Ateneo
I docenti Referenti AQ hanno il compito – nell’ambito del corso di studio - di attivarsi per i processi di miglioramento della qualità della didattica e l’accreditamento dei corsi di studio. Per maggiori informazioni sulle funzioni dei referenti consulta la pagina Referenti AQ della didattica sul sito di Ateneo.