Didattica
Il Dipartimento è il Referente principale del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria. ed al Dipartimento afferiscono i Presidenti di tre corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie: Igiene Dentale, Podologia e Tecniche Ortopediche.
Risulta infine Referente Associato in Collegio Interdipatimentale di 45 Corsi di Laurea.
Inoltre tra i docenti del Dipartimento vi sono due Direttori e un Coordinatore delle tre Scuole di Specializzazione di area odontostomatologica. Infine, i Docenti del Dipartimento svolgono attività didattica anche in numerose Scuole di Specialità di area Medica, Corsi di Perfezionamento, Master e Corsi di Dottorato.
Il Dipartimento ospita inoltre tre Centri di Ricerca Coordinati (CRC), il “Centro di Ricerca Lino Rossi per lo studio e la prevenzione della morte perinatale e SIDS”, diretto dal Prof. Stefano Ferrero Bogetto, il Centro “Staminali Mesenchimali per Terapie Cellulari” (StaMeTeC), diretto dalla Prof.ssa Francesca Paino, e il Centro di Ricerca interdipartimentale in “Traumatologia dello Sport” diretto dal prof. Costantino Corradini. Infine ospita un “Laboratorio di Ricerca Traslazionale in Odontostomatologia” (LABTIOS), di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Luca Francetti, che si è costituito a seguito della fusione di due Centri di Ricerca finanziati (Centro di Ricerca in Implantologia Orale (CRIO), precedentemente diretto dal Prof. Francetti, e Centro di Ricerca per la Salute Orale (CRSO), precedentemente diretto dal Prof. Del Fabbro), attivi sino al 2016. Tali strutture contribuiscono a promuovere attività di ricerca e collaborazioni interdisciplinari, interdipartimentali ed internazionali.
Inoltre, il Dipartimento si è dotato di un Ufficio di Formazione Continua, a disposizione di quei Docenti che vogliano organizzare Corsi di Formazione, rivolti ad un pubblico non UNIMI, sotto legida e controllo del Dipartimento stesso.
Per le attività formative professionalizzanti, nelle due sedi didattiche del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, sono presenti aule di simulazione, allestite con poltrone odontoiatriche parziali che consentono, su modelli in plastica e sotto la supervisione dei docenti, la pratica dell’attività clinica.
I Laboratori di Tossicologia del Dipartimento, costituiscono sede per la formazione pre e post lauream, assicurando elevati livelli di addestramento nelle discipline di base.