ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
L’Università degli Studi di Milano cura la sezione Amministrazione Trasparente secondo le disposizioni contenute nel D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"; il 23 giugno 2016 è entrato in vigore il D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97 (noto anche come FOIA), che ha modificato e integrato il D.lgs. n. 33/2013.
Come ogni Amministrazione Pubblica, anche Unimi, ha un proprio RPCT - Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Promozione della Trasparenza, figura prevista per valutare il livello di esposizione al rischio di corruzione e per indicare gli eventuali interventi organizzativi necessari a mitigarlo.
Inoltre al RPCT spetta l’elaborazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Promozione della Trasparenza e la verifica della sua attuazione. A ciò si aggiunge il controllo sull’ adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge garantendo i principi di completezza, chiarezza e aggiornamento delle informazioni pubblicate.
La figura del Responsabile viene coadiuvata dall’Ufficio per la Prevenzione della Corruzione e Promozione della Trasparenza di supporto al Responsabile di Ateneo.
Informazioni e contatti:
- Prof.ssa Maria Elisa D'Amico
Prorettore delegato a Legalità, Trasparenza e parità di diritti (per il biennio A.A. 2018/2020)
- Dott.ssa Antonella Esposito
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Promozione della Trasparenza dell'Università degli Studi di Milano - RPCT -
e Capo Settore Gestione documentale - Direzione Affari istituzionali
- Ufficio per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza di supporto al Responsabile di Ateneo
e-mail: anticorruzione@unimi.it
Il principio della trasparenza viene inteso come “accessibilità totale” alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni. L’obbligo di pubblicazione e i relativi aggiornamenti di determinate informazioni sui titolari di incarichi vengono previsti dal D. Lgs. n° 33/2013.
DOCUMENTI CORRELATI
Anticorruzione e Trasparenza
https://www.unimi.it/it/ateneo/la-statale/anticorruzione-e-trasparenza
Segnalazioni di condotte illeciti (whistleblowing)
https://www.unimi.it/it/node/20324
Codice di comportamento
Accesso diretto all’applicazione:
https://whistleblowing.unimi.it/
Collaboratori e Consulenti
https://work.unimi.it/rlavoro/reclutamento_doc/888.htm
Modulistica ed eventuali informazioni utili per consulenti e collaboratori
https://work.unimi.it/rlavoro/reclutamento_doc/119156.htm
https://work.unimi.it/rlavoro/reclutamento_doc/1301.htm
Accesso civico
https://www.unimi.it/it/ateneo/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accesso-civico
Regolamento
Il Regolamento è stato pubblicato il 17 gennaio 2020 ed è entrato in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione ovvero l’1 febbraio 2020
https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/regolamenti/regolamento-accesso-civico
Modulistica relativa all’ accesso civico semplice e generalizzato