Tutti i bandi
Bando per la copertura d'insegnamenti a.a. 2018-2019
Bando codice concorso 479
Scadenza mercoledì 14 novembre 2018
Bando di concorso pubblico per l'ammissione al corso di dottorato in Ricerca clinica dell'Università degli Studi di Milano a.a. 2018/2019.
Le domande di ammissione devono essere presentate improrogabilmente entro le ore 14.00 del 3 settembre 2018 seguendo le seguenti modalità:
1. Effettuare la registrazione al portale di Ateneo accedendo alla pagina www.unimi.it – Accesso rapido - Servizi – Registrazione (https://www.unimi.it/registrazione/registra.keb). Questa operazione non è richiesta a coloro che siano già registrati al portale o siano in possesso delle credenziali di Ateneo (laureandi o laureati da non più di un anno presso l’Università degli Studi di Milano);
2. Autenticarsi con le proprie credenziali ai Servizi online SIFA accedendo alla pagina www.unimi.it - Servizi online SIFA – LOGIN (http://www.unimi.it/apps/hpsifaprivata.xsl);
3. Presentare domanda di ammissione al corso seguendo il percorso: Servizi di ammissione – Ammissione ai corsi post laurea – Dottorati di ricerca (http://studenti.divsi.unimi.it/ammissioni/a/dottorato/checkLogin.asp);
4. Effettuare il pagamento del contributo, non rimborsabile, di € 50,00 quale rimborso delle spese di selezione, mediante carta di credito oppure utilizzando il bollettino MAV (pagabile solo in Italia) che verrà generato dallo stesso servizio online.
Per la lettura del Bando integrale, consultare il seguente link:
http://www.unimi.it/cataloghi/dottorati_borse_premi/Bando_Ricerca%20clinica_XXXIV_ciclo.pdf
Bando per attività di tutorato (fondi MIUR)- Studenti del CLOPD
Bando per attività di tutoraggio svolte da studenti del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria iscritti almeno al quarto anno di corso.
Data apertura bando: 8 maggio 2018
Destinatari:
Studenti del CLOPD iscritti regolarmente al 4°, 5° e 6° anno di corso
Data di scadenza 23 maggio 2018
Corso di perfezionamento: Ortognatodonzia Clinica
Coordinatore: prof. Giampietro Farronato
Obiettivo: il corso intende illustrare ai partecipanti gli aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici in ambito ortognatodontico e fornire loro le basi conoscitive teoriche e pratiche relative alla valutazione cefalometrica e auxologica del paziente ortognatodontico.
Titoli di accesso: il corso si rivolge a laureati in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria in possesso dei legali titoli di studio e di abilitazione per l’esercizio della professione odontoiatrica.
Mese di attivazione: aprile 2016
Durata: il percorso formativo è strutturato in 48 ore di didattica frontale ed esercitazioni:
- teleradiografia del cranio in proiezione latero-laterale;
- teleradiografia del cranio in proiezione postero-anteriore;
- teleradiografia del cranio in proiezione assiale;
- valutazione dinamica auxologica;
- concetti di biomeccanica;
- set-up diagnostico;
- manualità negli archi ortodontici;
- applicazione su typodont di bande e attacchi;
- esercitazioni simulate;
- set-up diagnostico.
Contributo di iscrizione: € 1.416,00
Segreteria organizzativa: Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della Commenda, 10 – 20122 Milano
Tel. 02/503.20240 – 02/503.20241 – Fax 02/503.20239
E-mail: perfezionamento.farronato@unimi.it
Scadenza bando: 7 marzo 2018
Corso di Perfezionamento: Metodologie Straight Wire, Self Ligating e Personalizzate
Coordinatore: prof. Giampietro Farronato
Obiettivo: il corso si propone di illustrare ai partecipanti gli aspetti terapeutici in ortodonzia fissa con metodologie straight-wire e self-ligating nei casi ortodontici e ortodontico-chirurgici, fornendo inoltre le più recenti conoscenze in ambito diagnostico.
Titoli di accesso: il corso si rivolge a laureati in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria in possesso dei legali titoli di studio e di abilitazione per l’esercizio della professione odontoiatrica.
Mese di attivazione: aprile 2018
Durata: il percorso formativo è strutturato in 46 ore di didattica frontale ed esercitazioni:
- concetti di biomeccanica;
- apparecchiatura straight-wire nel contesto del trattamento ortognatodontico;
- apparecchiatura self-ligating passiva e attiva;
- presentazione di casi clinici;
- terapia ortodontica dei pazienti con parodontite, terapia parodontale non chirurgica e sviluppo ortodontico del sito implantare;
- possibilità offerte dall’ortodonzia nel recupero funzionale di situazioni compromesse;
- piano di trattamento ortodontico/parodontale e chirurgia pre-ortodontica dei difetti infraossei;
- manualità negli archi ortodontici;
- applicazioni su typodont di bande e attacchi;
- recupero della corona clinica, prevenzione e terapia di danni ortodontici e parodontali.
Contributo di iscrizione: € 1.616,00
Segreteria organizzativa: Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della Commenda, 10 – 20122 Milano
Tel. 02/503.20240 – 02/503.20241 – Fax 02/503.20239
E-mail: perfezionamento.farronato@unimi.it